Patronato 50&PiùEnasco Lugano

Patronato 50&PiùEnasco Lugano 50 & PiùENASCO nasce con l'obiettivo di fornire servizi di sicurezza e assistenza sociale a tutti g

Sono aperte la campagna per i Redditi Esteri 2022 in riferimento ai redditi 2021 e la campagna 2021 riferita ai redditi ...
15/11/2022

Sono aperte la campagna per i Redditi Esteri 2022 in riferimento ai redditi 2021 e la campagna 2021 riferita ai redditi 2020.
Prendi un appuntamento con noi e invia il tuo modello!
Perché inviare il modello RED/EST per l’accertamento dei redditi dei pensionati all’Estero❓
➡Il reddito è un dato che varia nel corso degli anni. Per garantire la correttezza delle prestazioni erogate, l’INPS effettua la verifica annuale di tale dato: attraverso l’indicazione dei redditi posseduti, il Modello RED determina se il pensionato ha diritto all’erogazione.
Contattaci
📞+41 91 921 20 50o 📧 [email protected]

Gli ultimi dati resi noti a inizio novembre dall’Ufficio Federale di Statistica, rivelano che i lavoratori della fascia ...
15/11/2022

Gli ultimi dati resi noti a inizio novembre dall’Ufficio Federale di Statistica, rivelano che i lavoratori della fascia italiana di confine che ogni giorno superano la dogana e portano il loro contributo professionale in Svizzera sono quasi 80mila, per la precisione 77.732
Il nostro ufficio di Lugano è a tua disposizione se hai bisogno di aiuto!
Contattaci per un appuntamento
Via Pasquale Lucchini, 4, Lugano, Switzerland
📞+41 91 921 20 50o 📧 [email protected]

Che cosa fa un PATRONATO❓ 50 & PIÙ ENASCO nasce con l'obiettivo di fornire servizi di sicurezza e assistenza sociale a t...
26/10/2022

Che cosa fa un PATRONATO❓
50 & PIÙ ENASCO nasce con l'obiettivo di fornire servizi di sicurezza e assistenza sociale a tutti gli italiani e agli stranieri di origine italiana o stranieri che hanno lavorato in Italia, residenti in Svizzera, diventando un punto di riferimento anche per molti cittadini che richiedono informazioni per trasferirsi definitivamente in Svizzera.
Inoltre, 50 & PIÚ ENASCO fornisce aggiornamenti e una serie di servizi, pensati anche per i giovani, protagonisti del fenomeno della nuova mobilità.
Contattaci per un appuntamento
Via Pasquale Lucchini, 4, Lugano, Switzerland
📞+41 91 921 20 50o 📧 [email protected]

AGGIORNAMENTI CEV‼️I moduli per la campagna CEV 2021/22 saranno spediti a partire dal 15 settembre 2022 con scadenza per...
12/10/2022

AGGIORNAMENTI CEV‼️
I moduli per la campagna CEV 2021/22 saranno spediti a partire dal 15 settembre 2022 con scadenza per la consegna 31 gennaio 2023
Hai bisogno di informazioni sulla consegna della modulistica? contattaci!
📞+41 91 921 20 50o 📧 [email protected]

Cos'è un Certificato di Esistenza in Vita (CEV)?
👉Per assicurare la regolarità dei pagamenti, la banca incaricata delle pensioni all’estero effettua ogni anno l'accertamento dell'esistenza in vita dei pensionati che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale.
Ogni anno l'INPS invia una lettera al pensionato che dovrà inoltrare alla banca il modello di attestazione controfirmato da un “testimone accettabile”.

👉Un infermiere italiano in Svizzera è pagato 5.800€ al mese😲Continuano ad arrivare allettanti proposte di lavoro da part...
07/10/2022

👉Un infermiere italiano in Svizzera è pagato 5.800€ al mese😲
Continuano ad arrivare allettanti proposte di lavoro da parte dei Paesi come la Svizzera che, forti dell’esigenza di rafforzare il proprio sistema sanitario per affrontare nuove sfide, puntano dritto, e come dar loro torto, alla professionalità e alla competenza degli infermieri italiani.🇨🇭🇮🇹

AGGIORNAMENTI CEV‼️I moduli per la campagna CEV 2021/22 saranno spediti a partire dal 15 settembre 2022 con scadenza per...
23/09/2022

AGGIORNAMENTI CEV‼️
I moduli per la campagna CEV 2021/22 saranno spediti a partire dal 15 settembre 2022 con scadenza per la consegna 31 gennaio 2023
Hai bisogno di informazioni sulla consegna della modulistica? contattaci!
Via Pasquale Lucchini, 4, Lugano, Switzerland
📞+41 91 921 20 50o 📧 [email protected]

Auguriamo a tutti Buon Natale e buon anno!
21/12/2021

Auguriamo a tutti Buon Natale e buon anno!

13/10/2021

PRÄSENTIERT VON DER ITALIENISCHEN BOTSCHAFTAnlässlich der XXI. Woche der Italienischen Sprache in der Welt veranstaltet die Italienische Botschaft in Bern das I. Festival der Italienischen Poesie in der Schweiz.Es werden italienische und schweizerische italienischsprachige Dichter anwesend sein, w...

Oggi, 2 ottobre, si celebra la Festa dei Nonni, e non è un caso che cada proprio il giorno in cui si celebrano i Santi A...
13/10/2021

Oggi, 2 ottobre, si celebra la Festa dei Nonni, e non è un caso che cada proprio il giorno in cui si celebrano i Santi Angeli Custodi: Questo perché è stata pensata come momento d’incontro e riconoscenza per loro che sono gli “angeli custodi dell’infanzia”.

La Festa dei Nonni è una giornata speciale per celebrare i nonni di tutto il Mondo, pilastri della famiglia e della società.

https://www.spazio50.org/2-ottobre-tanti-auguri-nonni-la-commovente-storia-di-romeo-cox/

Nel giorno della Festa dei Nonni raccontiamo la storia di Romeo Cox di appena 10 anni che ha percorso 2.800 km a piedi per riabbracciare la nonna.

Oggi 1 ottobre si celebra la Giornata internazionale delle persone anziane. In questa occasione vogliamo condividere que...
13/10/2021

Oggi 1 ottobre si celebra la Giornata internazionale delle persone anziane. In questa occasione vogliamo condividere questa splendida intervista a Roberto Vecchioni.
"Io ho 80 anni, ma vi assicuro che quando arriverete alla mia età non sentirete differenze. La differenza arriva e si sente solo quando non si vive, quando non si ama la vita, quando non si vuol più fare qualcosa di nuovo. Ma se si rimane ancorati e aggrappati alla bellezza dell’amicizia, dell’amore, della musica, del mare e della poesia, la vita regala sempre delle sorprese. Alla mia età si sentono gli acciacchi, certo, ma nello spirito non c’è differenza”.

https://www.facebook.com/cinquantaepiu/posts/4721118674600145

In onore della Giornata internazionale delle persone anziane, le considerazioni di Roberto Vecchioni sull’anzianità e l’invecchiamento.

27/09/2021

Il 26 settembre 2021 i cittadini si sono pronunciati su due oggetti sottoposto alla votazione popolare. Nelle sottopagine dei oggetti di voto troverete informazioni supplementari sugli oggetti e i risultati regionali per Comune, distretto e Cantone e per regione linguistica e tipo di insediamento...

Il prossimo 3 dicembre 2021 si terranno le elezioni per il rinnovo e l’istituzione dei COMITES.Tutti i connazionali resi...
09/09/2021

Il prossimo 3 dicembre 2021 si terranno le elezioni per il rinnovo e l’istituzione dei COMITES.

Tutti i connazionali residenti nella circoscrizione, che si saranno registrati per il voto ENTRO IL 3 NOVEMBRE 2021, potranno esprimere le loro preferenze.

Potranno partecipare gli elettori in possesso dei requisiti di legge per l’elettorato attivo, residenti e iscritti all’AIRE nella circoscrizione consolare da almeno 6 mesi rispetto alla data delle elezioni.

!!!AVVISO!!!! Sono state indette le ELEZIONI per i .It.Es per il 3 dicembre!!!! Per VOTARE dovete presentare l’OPZIONE entro il 3 novembre al vostro Consolato!!!

Come fare?

Iscrivetevi su Fast-It (https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco), alla voce “Domanda di iscrizione nell'elenco elettorale per le elezioni dei Comites” 😉 👌

Visita il sito per info su come votare! https://ambberna.esteri.it/ambasciata_berna/it/informazioni_e_servizi/servizi_consolari/servizi_elettorali/elezioni_comites/elezione-dei-comitati-degli-italiani.html

Guarda la videoclip su YouTube:
https://www.youtube.com/watch?v=-Sh-FrJWDwM

Adresse

Via Pasquale Lucchini, 4
Lugano
6900

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Patronato 50&PiùEnasco Lugano erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Patronato 50&PiùEnasco Lugano senden:

Teilen