Casa Calicantus

Casa Calicantus La tua casa a Milano Calicantus è il nome di un fiore. La casa è una vecchia dimora del 53' che comprò mio padre.
(11)

Il Calicantus del nostro giardino avrà forse cent'anni,
ma ogni anno, a Gennaio fiorisce, lasciando per tutta la casa il suo profumo inconfondibile! Ricordo mia madre che, quando ero bambino, tagliava dei rametti e li metteva in casa...Profumava per settimane! Dopo questo acquisto mia madre non lo voleva più sposare, perchè difronte alla casa c'era il Quartier Generale della Cavalleria, cavalli! f

u prorio un ufficiale a costruirla a fine '800, in seguito fu abitata da una cantante lirica, probabilmente una delle sue amanti. Poi fu il nostro turno; Convinta mia madre e spariti i cavalli Casa Calicantus fu il centro di ritrovo della mia famiglia per molti anni. Fu la passione di mia madre..Tutto quello che potete ammirare oggi è merito suo: i soffitti a cassettoni ( recuperati sotto gli intonaci), i cinque magnifici camini tutt'ora funzionanti, il gioco degli archi, le inferriate, il terrazzo sul giardino e tante altre cose che entusiasmeranno la vostra permanenza! L'atmosfera è sempre stata accogliente e sobria, come Milano insegna. Abbiamo voluto mantenerla, pensiamo sia quella giusta per il vostro soggiorno Milanese.

08/01/2024

La leggenda del Calicanto.
Il Calicanto è uno dei primi arbusti che produce fiori all’inizio dell’anno. Una pianta che durante l’anno rimane un cespuglio piuttosto anonimo, ma tra gennaio e febbraio sfoggia una fioritura spettacolare. Produce i fiori prima che crescano le foglie, direttamente sui rami nudi, e inebriano di profumo chi gli si avvicina. Il suo nome deriva dal greco e significa "fiore d'inverno".
Sul calicanto d’inverno esistono alcune leggende che sottolineano la natura straordinaria di questa pianta.
Si narra che in un freddo giorno d’inverno, un piccolo pettirosso, stanco e infreddolito, vagava cercando riparo in un ramo per potersi riposare e proteggere dal freddo. Ma tutti gli alberi che incontrava durante il volo, si rifiutavano di dargli ospitalità. Il pettirosso stremato giunse nei pressi di un calicanto il quale, alla vista del piccolo uccellino decise di dargli riparo e con le sue ultime foglie ingiallite provò a scaldarlo. Il Signore, che aveva visto il bel gesto, volle ricompensare la pianta di calicanto, facendo cadere sull’albero una pioggia di stelle brillanti e profumate. Fu così che da quel momento il calicanto fiorì in inverno.

Foto di Lidia Sperandio 👍

24/11/2023
20/04/2023

Dove furono realizzate le formelle per la Certosa di Pavia e l'Ospedale Maggiore

19/04/2023
16/04/2023

FUORISALONE MILANO 2023 : ecco la GUIDA agli EVENTI milano design week feste cosa vedere cosa fare fuori salone milano design mappa district

09/04/2023

Sei camminate per sei panorami

07/04/2023

É stato chiesto sulla pagina Facebook di Milano Città Stato quali fossero le parole milanesi più divertenti e ci è stato dato. Queste le 10...

PIAZZA TOMMASEO, DUE PASSI DA CASA!
15/03/2023

PIAZZA TOMMASEO, DUE PASSI DA CASA!

La Primavera è un’esplosione di colori e profumi che torna, puntualmente, ogni anno. Se vuoi scoprire gli angoli fioriti più belli in città, uno dei posti più incantevoli, dove essere letteralmente circondati da magnolie rosa, è Piazza Tommaseo. Non puoi perderti neppure le due magnolie che s...

03/03/2023

Il turismo del mercatino

03/03/2023

Da domani 3 marzo fino a domenica 5 Milano sarà invasa da eventi legati all'arte la cultura e la storia durante l'edizione 2023 di Milano Museo City.

Visite guidate con curatori ed artisti, conferenze, aperture speciali di luoghi normalmente chiusi, gli eventi sono decine da scoprire nel sito ufficiale https://www.museocity.it/

From tomorrow, 3rd of March to Sunday 5th of March Milan will be invaded by dozens of events linked to art, culture and history during 2023 edition of Milano Museo City.

Guided tours with curators and artists, conferences, special openings of locations normally closed to the public. Discover all events in the official website https://www.museocity.it/

27/02/2023

PIERO PORTALUPPILa Milano degli anni 30 Precedente Successivo PIERO PORTALUPPI La Milano degli anni 30 Piero Portaluppi, milanese di nascita e di formazione (si laureò al Politecnico nel 1910), profondamente legato alla sua città, è stato uno dei protagonisti dell’architettura della Milano dell...

Indirizzo

Via Niccolò Machiavelli 8
Milan
20145

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Calicantus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa Calicantus:

Video

Condividi


Altro Bed and breakfast Milan

Vedi Tutte

Potrebbe piacerti anche