
06/10/2022
Photos from Duomo di Milano - Milan Cathedral's post
Since 1937 it is a 3 stars hotel in Milan centrally located providing wi-fi connection and 24h rece Il servizio reception non ha limiti di orario.
Hotel Star Milan offers 30 clean rooms in central Milan: most of Milan's attractions are within very short walking. Guests are welcomed into a reception hall with 24-hour check-out service, snack bar, lift access, free Internet access. Hotel Star Milano offre 30 camere pulite in centro a Milano: la maggior parte dei monumenti e delle cose da non perdere a Milano è facilmente raggiungibile a piedi. Per gli ospiti sono a disposizione snack bar, ascensore, accesso internet gratuito.
Normali funzionamento
Photos from Duomo di Milano - Milan Cathedral's post
Photos from Teatro alla Scala's post
Mercoledì 5 ottobre a L'Entrepôt di Parigi, prima proiezione in Francia per il docufilm “Strehler, com'è la notte?”, diretto da Alessandro Turci e Federica Miglio, e prodotto da Dugong Films e Rai Documentari, in coproduzione con il Piccolo, Museo Teatrale Carl Carlo Schmidl, Comune di Trieste, Fondo Giorgio Strehler, Archivio storico Teatro alla Scala.
Un viaggio nel mondo di , dai ricordi d’infanzia all’impatto con il teatro, dagli allestimenti più celebri al rapporto con attori e professionisti dello spettacolo, fino alla dimensione privata e la simbiosi tra arte e vita.
Con il patrocinio di Institut Culturel Italien de Paris
Foto © Luigi Ciminaghi - Archivio Piccolo Teatro di Milano
In Ambrosiana è tutto pronto per il secondo appuntamento con MUMU - Musica al Museo!
Sono disponibili ancora pochi biglietti per l'evento che si terrà domani sera a partire dalle 18: un percorso di visita guidata da storici dell'arte sarà inframmezzata da concerti tenuti da giovani musicisti, con programmi musicali sempre diversi e unici per ogni turno.
è organizzato da in collaborazione con e
📅 mercoledì 5 e 12 ottobre 2022
⏰ dalle 18 alle 20:30
🎟️ € 21.50 per un massimo di 20 persone
ℹ️ https://www.ambrosiana.it/partecipa/mostre-e-iniziative/mumu-musica-al-museo-2022/
grim
Anche quest’anno arriva a Milano “Wildlife Photographer of the Year”, la
mostra di fotografie naturalistiche ospitata negli spazi di Palazzo Francesco Turati in Via Meravigli, 7.
📷L’esposizione rimarrà aperta fino al 31 dicembre e presenta le 100 immagini premiate alla 57a edizione del concorso di indetto dal Natural History Museum di Londra che ha visto in competizione quasi 50.000 scatti provenienti da 96 paesi, realizzati da fotografi professionisti e dilettanti
Info ► www.radicediunopercento.it/mostre/wildlife-photographer-of-the-year-2022/
Radicediunopercento - Wildlife Photographer of The Year Milan
Sopralluoghi e reportage di lunedì...
Photos from Teatro alla Scala's post
🏛️ Il Museo è un organismo vivente: respira, cresce, si aggiorna.
L'allestimento delle sale cambia periodicamente e presenta al pubblico nuove proposte.
Fra le opere della Collezione Greppi-Belgiojoso esposte nella Sala XIX, un piccolo gioiello secentesco della Pinacoteca, "Tre donne con puttini" di Pieter Paul Rubens, dopo il restauro è partito per Genova.
Dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023, sarà esposto alla mostra “Rubens e i Palazzi di Genova”, nel Palazzo Ducale: https://palazzoducale.genova.it/mostra/rubens-a-genova/
Dal ricco patrimonio conservato nei depositi del Castello, trova così posto in museo, per un pubblico più vasto, un'altra opera della Collezione Greppi-Belgiojoso la settecentesca Crocifissione di Jan Anthonie de Coxie. Con la sua composizione dinamica e vibrante di pathos, dialoga con gli arredi barocchi esposti in questa sala.
Non perdete l'occasione per ammirarla!
🎨 Jan Anthonie de Coxie, Crocifissione, 1710-1720, olio su tela.
Museo dei Mobili e delle Sculture lignee, Sala XIX
Comune di Milano - Cultura
Lombardia - Coordinamento Regionale di ICOM Italia
Tommaso Sacchi
Photos from Comune di Milano - Cultura's post
Al via il prossimo 2 ottobre la stagione n. 158 della Società del Quartetto di Milano.
🎶 Sul podio della Sala Verdi del Conservatorio il Maestro Daniele Gatti dirigerà l’Orchestra Mozart in un programma che mette insieme la Sinfonia n. 3 di Beethoven e Metamorphosen di Strauss.
📌 L'inaugurazione segna anche l'inizio di due progetti dedicati al sociale: “Il Quartetto per Milano”, 100 biglietti gratuiti per ognuno dei concerti in Sala Verdi destinati alle categorie più svantaggiate della comunità, e "Il Quartetto Diffuso", la trasmissione in streaming in esclusiva di tre concerti della nuova Stagione 2022-23 presso alcune strutture sanitarie in tutta Italia.
Info ► www.quartettomilano.it
Conservatorio Musica Verdi Milano
Mezz’ora con un esperto conservatore del Castello Sforzesco di Milano alla scoperta delle storie e delle opere d’arte che i suoi musei custodiscono!
Dopo la pausa estiva torna "Pausa pranzo in museo", la serie di incontri del mercoledì
dalle 13 alle 13:30 in compagnia di chi si prende cura quotidianamente del patrimonio delle raccolte museali.
Si ricomincia il 28 settembre.
Info e prenotazioni ► www.milanocastello.it/node/1177
Photos from Teatro alla Scala's post
Al via un fine settimana intenso dedicato all’ambiente e alla sostenibilità.
Per la Milano Green Week in programma fino al 2 ottobre tantissimi eventi gratuiti da vivere in tutta la città tra aperture straordinarie, incontri, talk, mostre, presentazioni, visite guidate, escursioni, laboratori, giochi, alla scoperta del lato più verde di Milano.
L’intero programma su ►https://milanogreenweek.eu/
Teste di porcini alla milanese. Una ricetta semplice e di stagione, dal sapore intramontabile! 🍴
🕑 Chiusi martedì e mercoledì a pranzo
📞 Chiamaci e prenota un tavolo al numero 02654204
Le composizioni presentate dall’Accademia dell'Annunciata nel prossimo appuntamento di Palazzo Marino in Musica sono sia vocali che strumentali.
Riprendendo le parole di Riccardo Doni, direttore dell’ensemble: “quelle vocali, scritte per la voce di Giovan Battista Bovicelli, prendono ispirazione dal più famoso trattato di diminuzioni, mentre quelle strumentali trovano nel trattato del milanese Francesco Rognoni il più autorevole riferimento di questo stile. Nel programma troviamo anche delle melodie popolari, come quelle utilizzate nella sonata di Marco Uccellini e nella Pedrina di Tarquinio Merula, che nella loro semplicità offrono al compositore un terreno assai fertile per le diminuzioni. In questo progetto non poteva mancare un brano di uno dei più grandi compositori della storia della musica occidentale: Claudio Monteverdi. Il suo Confitebor a voce sola, due violini e basso costituisce anch’esso una forma più evoluta di diminuzione, dove la pratica dell’attenzione al testo, accompagnata da una melodia più raffinata, prende il sopravvento sul puro esercizio “matematico” della diminuzione, per dare vita ad una rivoluzione estetica che accompagnerà la musica sino agli splendori del Barocco.”
𝐂𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫 𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐚𝐫 𝐝𝐢𝐦𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐨
Accademia dell’Annunciata
𝘤𝘰𝘯 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪
Angelo Calvo, violino
Pier Francesco Pelà, violino
Carlo Maria Paulesu, violoncello
Elisa La Marca, tiorba
Riccardo Doni, cembalo e direzione
Lucia Cortese, soprano
Domenica 2 Ottobre | ore 11
Sala Alessi, Palazzo Marino
Musiche di Uccellini, Rognoni, Merula, De Rore, Palestrina, Luzzaschi, Monteverdi, Strozzi.
Comune di Milano Intesa Sanpaolo EquiVoci Musicali Fondazione Pasquale Battista Centrale dell'Acqua Milano Fazioli Pianoforti Conservatorio Musica Verdi Milano Davide Santi Rachel O'Brien Comune di Milano - Cultura
Timeline photos
Visita durante il weekend e prenota la tua gratuita per scoprire le i progetti in corso nella sede di . Ogni sabato e domenica alle 10.30
è aperta al pubblico tutti i giorni tranne il martedì
dalle 10 alle 19
fondazioneprada.org
-
Ph. Alessandro Saletta e Agnese Bedini - DSL Studio
🆕 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜̀ 𝟮𝟵 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟮𝟭 - CHIESA DI SANTA MARIA DEL RESTELLO A ERBANNO:
🖼️ “𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗟𝗘 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗘 𝗗𝗜𝗥𝗜𝗚𝗢𝗡𝗢 𝗜 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗜”
Il prossimo appuntamento della Rassegna tratterà un argomento attuale e affascinante: la gestione al femminile di luoghi della cultura di respiro nazionale e internazionale.
Protagoniste della serata saranno la direttrice del Museo Poldi Pezzoli - Milano ANNALISA ZANNI e la direttrice dell’Accademia Carrara Bergamo MARIA CRISTINA RODESCHINI.
Donne illustri che hanno saputo imprimere una traccia significativa nella direzione e curatela.
Modera TIZIANA RICCI, giornalista di Radio Popolare e conduttrice del programma “I girasoli. Appuntamento con arti visive e beni culturali”.
📍 Ti aspettiamo a Darfo Boario Terme - Chiesa di Santa Maria del Restello, Erbanno
ℹ️ Serata in collaborazione con Comune Di Darfo Boario Terme
LA SERATA È A ESAURIMENTO POSTI.
NON È RICHIESTA PRENOTAZIONE.
Per il programma completo di d’ADA clicca su: https://dada-artedesignarchitettura.it
Cineteca Milano no e EUNIC Milan presentano la V edizione delle "Giornate del Cinema Europeo Contemporaneo 2022", in programma al da oggi 26 settembre fino all'1 ottobre.
La rassegna, arricchita da incontri con autori e artisti, propone una selezione della produzione cinematografica europea degli ultimi anni; i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Tema principale di questa edizione è la pace, ma in programma anche titoli che parlano di emigrazione, guerra, identità, solitudine e la forza dei legami familiari.
► www.cinetecamilano.it
Photos from MUDEC - Museo delle Culture's post
A partire da mercoledì la Pinacoteca Ambrosiana ospiterà la terza edizione di MUMU - Musica al Museo
🎼 Per tre mercoledì consecutivi dalle 18 alle 20.30, il grande repertorio musicale classico incontra i capolavori dell’arte di ogni tempo
🎻Ogni sera un percorso di visita guidata da storici dell'arte sarà inframmezzata da concerti tenuti da giovani musicisti, con programmi musicali sempre diversi e unici per ogni turno.
è organizzato da in collaborazione con e
📅 ogni mercoledì, dal 28 settembre al 12 ottobre 2022
⏰ dalle 18 alle 20:30
🎟️ € 21.50 per un massimo di 20 persone
ℹ️ link in bio
-
-
The Pinacoteca will host the third edition of MUMU - Music at the Museum.
🎼 From September 28th to October 12th 2022, for three consecutive Wednesdays from 6pm to 8:30pm, the great classical musical repertoire meets the art masterpieces of all times
🎻Every evening a guided tour will be interspersed with concerts held by young musicians, with always different and unique musical programs for each turn.
is organized by in collaboration with
and
grim
#milano #musicaalmuseo
Photos from Teatro alla Scala's post
Una strana creatura in Via dei Mercanti 😨😳🦈🐊
1️⃣ Primo giorno di apertura per !
La mostra, aperta fino al 29 gennaio 2023, è promossa dal Comune di Milano - Cultura , prodotta e organizzata da e Skira editore in collaborazione con il Center for Creative Photography e la è curata da Rebecca Senf, responsabile della collezione del Center for Creative Photography e vede come main partner Versace e media partner Vogue Italia.
Richard Avedon, Dovima with elephants, evening dress by Dior, Cirque d'Hiver, Paris, August 1955 © The Richard Avedon Foundation
Photos from Comune di Milano - Cultura's post
Photos from Teatro alla Scala's post
Photos from Hotel Star Milan's post
Dal 27 settembre a sabato 1 ottobre in programma la 2° edizione per 𝐿𝑎 𝑆𝑐𝑎𝑙𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀: il Teatro alla Scala esce dal teatro con 22 spettacoli in tutta Milano.
Venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre, in particolare, la Scala aprirà le sue porte gratuitamente al pubblico, con spettacoli da mattina a sera.
Programma completo: https://www.teatroallascala.org/it/scala-in-citta.html
📸 Foto di katatonia82 via https://it.depositphotos.com/
Cose che si ripetono.
Photos from Comune di Milano - Cultura's post
Photos from Teatro alla Scala's post
Dal 20 al 26 settembre torna la : sette giorni di sfilate, presentazioni e eventi all'insegna della moda!
Info ► www.yesmilano.it
Photos from Homi Milano's post
C'era una volta... e c'è ancora! Gli anni passano, ma da Peck la ricerca dell'eccellenza e la qualità resta la stessa: anche grazie a un personale attento e appassionato, per un servizio sempre su misura.
Photos from Homi Milano's post
Photos from Homi Milano's post
Photos from Rete Fotografia's post
Sottoscrivi un Abbonamento Recital di pianoforte 22/23 per non perdere neanche uno dei cinque appuntamenti con alcuni fra i maggiori interpreti al mondo: Khatia Buniatishvili, Maurizio Pollini, Jan Lisiecki, Rudolf Buchbinder e Igor Levit.
👉 https://bit.ly/3plYri5
Book a 22/23 Piano Recital Subscription to enjoy five concerts with some of the world’s preeminent pianists: Khatia Buniatishvili, Maurizio Pollini, Jan Lisiecki, Rudolf Buchbinder and Igor Levit.
Photos from Teatro alla Scala's post
Photos from Teatro alla Scala's post
Photos from Gallerie d'Italia's post
Vi aspettiamo a Milano, Napoli, Torino e Vicenza.
La domenica di inizia alle prime luci dell’alba con una sveglia speciale: la musica di Alessandro Martire che fa risuonare la Collina dei Ciliegi. , dopo il caffè, fatevi sentire nei commenti ♥️
Via Dei Bossi, 5
Milan
20121
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Hotel Star Milan pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Hotel Star Milan: